- Introduzione al corso
 - Come guardare il corso
 - Lightroom Classic CC e Lightroom CC 2018
 - Creaiamo l'effeto Teal&Orange su una foto in Lightroom Classic
 - Creazione di un panorama HDR
 - Feedback e votazioni
 
- Conosciamo Lightroom - Introduzione
 - Conosciamoli per sfruttarli al meglio: LR vs PS
 - Subito operativi: esempio di flusso di lavoro
 - Flusso di lavoro digitale e in Lightroom
 - Versioni a confronto: Cloud vs Stand alone
 - Installazione e aggiornamento di Lightroom
 - Il primo avvio di Lightroom
 - Principali novità di Lightroom CC
 - Le performance di Lightroom CC 2015.x
 - Pronto per procedere?
 
- Introduzione al catalogo di Lightroom
 - Il mio primo catalogo
 - Funzioni del catalogo - 1/3 Raccolte
 - Funzioni del catalogo - 2/3 Copie virtuali
 - Funzioni del catalogo - 3/3 Storia, istantanee, altro
 - Il Backup del catalogo
 - Quanti cataloghi avere?
 - Domande e risposte sul catalogo
 - Quanto conosci il catalogo di Lightroom?
 
- Introduzione all'interfaccia di Lightroom
 - Il modulo libreria - 1/4 Il pannello di sinistra
 - Il modulo libreria - 2/4 Il pannello di destra
 - Il modulo libreria - 3/4 barra strumenti e filtri
 - Il modulo libreria - 4/4 La vista griglia
 - Il modulo sviluppo
 - I tasti magici: Shift e ALT (Option)
 - Le scorciatoie in Lightroom
 
- Ehi, come procede?
 - Introduzzione all'importazione in Lightroom
 - Importare le tue foto da una cartella dell HDD
 - Importare le tue foto direttamente dalla memoria SD
 - Quanto ne sai di importazione?
 
- Introduzione all'organizzazione
 - Organizzare le cartelle
 - Organizzare con le raccolte
 - Selezionare le tue migliori immagini
 - Filtrare le immagini
 - Sincronizzare l'orario delle tue foto
 - Cancellare le foto rifiutate in un click
 
- Introduzione allo sviluppo digitale
 - Le risorse di questa sezione
 - Come raddrizzare una foto in Lightroom
 - Come ritagliare e reinquadrare una fotografia
 - Schiarire una foto scura
 - Recuperare informazioni dalle luci bruciate
 - Dare contrasto ad una foto piatta
 - Come dare contrasto con lo strumento curve
 - Come bilanciare il bianco in Lightroom
 - Esercizi: Ripassiamo i comandi base
 - Utilizzare il comando rimozione foschia
 - Migliorare la texture e il contrasto locale
 - Gestire i colori con il pannello HSL
 - Aggiungere una vignettatura alle tue foto
 - Applicare dei viraggi alle tue immagini
 - Come correggere le distorsioni prospettiche
 - Come rimuovere oggetti o la polvere sul sensore
 - Esercizio: Prospettiva e rimozione oggetti
 - Profilo fotocamera: Scegliere il corretto punto di partenza
 - Come convertire una foto in Bianco e Nero
 
- Introduzione agli interventi locali
 - Lavorare con il pennello
 - Usare i filtri graduati
 - Migliorare le tue foto con i filtri radiali
 - Correggere gli occhi rossi
 - Maschere di luminosità negli interventi locali
 - Maschere sul colore negli interventi locali
 - Ritocco del ritratto con gli interventi locali
 
- Esportare la tua prima foto
 - Il pannello di esportazione
 - Creare un predefinito di esportazione
 
- Le basi per essere veloci in Lightroom
 - 3 metodi per sincronizzare le impostazioni di sviluppo nelle tue foto
 - La potenzialità dei predefiniti in Lightroom
 - I predefiniti di sviluppo: Conoscerli e sfruttarli
 - Come essere veloci in Lightroom
 
- Montaggio di più foto in panorami
 - Come funziona l'integrazione Lightroom e Photoshop
 - Acquisizione diretta - Tethered shooting
 - Coordinate GPS con il modulo Mappa
 - Creare una presentazione video di foto
 
- La cascina abbandonata
 - Facciamo un giro?
 



					
					
						









