Introduzione
  • Cosa imparerai in questo videocorso
  • Perché fare 3D con Photoshop
Interfaccia e concetti base del 3D
  • Area di lavoro per il 3D e preferenze di Photoshop
  • Cos'è un livello 3D e come modificarlo usando i pannelli 3D e proprietà
  • Navigare lo spazio 3D
  • Manovrare un oggetto 3D nel quadro
  • Come creare oggetti 3D
  • Aggiungere elementi 3D alla scena
  • Ulteriori metodi di creazione di oggetti 3D: mappe profondità e volumi.
Creazione di un logo con del testo in 3D
  • Generare forme dai caratteri in Photoshop: l'estrusione
  • Modificare il testo una volta creato il 3D
  • Assegnare un materiale al testo
  • Posizionare e cambiare le luci
  • Renderizzare l'output
Creare un mockup 3D
  • Preparare con la penna la sagoma da estrudere a 360°
  • Estrudere a 360°: opzioni, controlli e modifiche della sagoma
  • Assegnare un materiale e scoprire le texture
  • Pitturare una texture direttamente sull'oggetto
  • Importare un oggetto 3D da altri programmi
  • Perché unire i livelli 3D
L'output: renderizzare il lavoro finale
  • Illuminare con una immagine
  • Renderizzare l'output, riflessi, ombre e sfondo
  • Ritocchi e aggiunte 3D con filtro prospettico
  • Ulteriori elementi di sfondo
Il 3D e la stampa
  • Preparare il file alla stampa 3D e impostazioni
  • Esportare e stampare il modello 3D su Shapeways o Sculpteo
Interazione di questi file con altri software
  • Integrazione con Fuse CC
Conclusioni
  • Dove reperire modelli 3D già fatti
  • Dove stampare i nostri file 3D