- Introduzione
- Perché le immagini sono così importanti per la SEO
- Come verificare quante immagini del mio sito sono indicizzate in Google
- Come trovare immagini indicizzate in sotto cartelle di un dominio
- Ottimizzare alt tag e title di una immagine
- Ottimizzare la Sitemap.xml delle immagini, nome file e testo adiacente
- Velocizzare il download delle immagini ed il rendering delle pagine web
- Compressione immagini, formati migliori, backlink con le immagini e Open Graph
- Ottimizzare le immagini per mobile con srcset
Cosa imparerai
- ottimizzare le immagini per la SEO
- migliorare i tempi di caricamento di una pagina web
Descrizione
In questo corso di 45 minuti imparerai tecniche SEO per migliorare le immagini sotto tutti gli aspetti.
Le immagini sono elementi molto importanti per creare contenuti unici ed originali. Ottimizzare le immagini per Google aiuta ad aumentare la visibilità online del sito web dove sono ospitate. Quando si inserisce una immagine in una pagina web è importante seguire sempre alcune semplici regole che andrò a descrivervi.
Indice:
Scopri quante immagini sono indicizzate
Ottimizza l’Alt Tag
Come scrivere la tag Title
Una sitemap.xml per le immagini
Il nome del file è importante
Il testo intorno all’immagine
Ottimizza il tempo di caricamento
Qual’è il formato migliore?
Inserisci testi nelle immagini
Usa immagini per ottenere backlinks
Usa OpenGraph
Ospita le immagini su un CDN
Come usare SRCSET per la SEO
Risorse e approfondimenti
Gli studenti hanno acquistato anche
Informazioni sugli insegnanti

- 4.17 Calificación
- 170 Estudiantes
- 4 Cursos
Giovanni Sacheli
Head of SEO presso EVE Milano
Mi chiamo Giovanni Sacheli, classe 1980. Laureato in Economia Aziendale vecchio ordinamento all’Università Luigi Bocconi di Milano, sono oggi un appassionato consulente SEO e PPC.
Dal 2015 sono socio partner di Searcus Swiss Sagl, agenzia SEO e PPC con uffici in Svizzera e Danimarca. In agenzia sono responsabile dei progetti SEO per i nostri clienti, medie e grandi aziende che desiderano migliorare la propria visibilità online.
Ho la fortuna di fare un lavoro che ho scelto, mi piace e mi appassiona e non potrei chiedere di più. Il grande interesse per il web e l’informatica mi hanno portato ad approfondire gli studi in Web Marketing concentrandomi in modo particolare su tecniche di posizionamento su Google e sulle metodologie di Social & Search Advertising.