Il metodo colore CMYK
  • A cosa serve CMYK?
  • Gli inchiostri: i numeri di CMYK
  • La formazione dei colori in CMYK
  • Il retino tipografico e la lineatura
  • Tinta, luminosità e saturazione in CMYK
  • Punti di forza e di debolezza di CMYK
  • Il ruolo del nero e il GCR
  • Il gamut
  • La norma ISO 12647-2
  • Riassunto e conclusione
Colore e contrasto in CMYK
  • Presentazione del videocorso
  • Le impostazioni colore in Photoshop e nella Creative Suite
  • Le impostazioni del pannello info e dello strumento contagocce
  • La regolazione curve in scala di grigio
  • La regolazione curve in CMYK
  • La fusione dei canali
  • La maschera di contrasto in CMYK
  • Riassunto e conclusione
Impostazioni colore in Photoshop
  • Presentazione del videocorso
  • Un predefinito di Photoshop molto pericoloso
  • Differenza tra correzione e gestione del colore
  • Il gamut in RGB e CMYK
  • Corrispondenza cromatica tra monitor e stampa
  • Maneggiare i profili colore
  • I comandi Assegna profilo e Converti in profilo
  • Le impostazioni colore in Photoshop
  • Riassunto e conclusione
Convertire da RGB a CMYK
  • Presentazione del videocorso
  • Le immagini "instampabili"
  • Gli intenti di rendering e il recupero delle aree fuori gamut
  • Problemi di gamut apparenti
  • La conversione delle immagini neutre
  • L'impatto nascosto del web sulla stampa
  • Riassunto e conclusione
Come si formano i colori in CMYK
  • Presentazione del videocorso
  • Tre parametri per descrivere il colore
  • I metodi colore principali: RGB, CMYK, Lab
  • Il metodo colore fondamentale: scala di grigio
  • Il metodo colore RGB
  • Il metodo colore CMYK
  • Valutazione numerica del colore in CMYK
  • La ruota del colore
  • Il metodo colore Lab
  • Ogni immagine ha dieci canali
  • Riassunto e conclusione
Lettura del colore in CMYK e Lab
  • Presentazione del videocorso
  • Valutazione numerica del colore in CMYK
  • Valutazione numerica del colore in Lab
  • Valutazione dei colori neutri
  • Valutazione degli incarnati
  • Valutazione della vegetazione
  • Valutazione del cielo
  • Valutazione del suolo
  • Riassunto e conclusione
Bianco e nero perfetto in CMYK
  • Presentazione del videocorso
  • Cosa intendiamo per bianco e nero
  • Come si ottiene un'immagine in bianco e nero
  • La gestione di un'immagine in scala di grigio - Prima parte
  • La gestione di un'immagine in scala di grigio - Seconda parte
  • Il passaggio alle due tonalità
  • RGB e CMYK - Prima parte
  • RGB e CMYK - Seconda parte
  • Sostituzione della componente grigia (GCR)
  • Una tecnica utile
  • Riassunto e conclusione
Quando lavorare in CMYK o in RGB
  • Presentazione del videocorso
  • Stampa e prestampa: definizioni
  • Profili e caratterizzazioni
  • Si può fare tutto in RGB?
  • Il rapporto tra RGB e CMYK
  • I vantaggi di lavorare in CMYK
  • Breve riassunto e punto della situazione
  • Flussi di prestampa e criteri di scelta
  • I tre flussi di lavoro in dettaglio
  • Il repurposing
  • Riassunto e conclusione
Impostazioni colore in InDesign
  • Presentazione del videocorso
  • Alcune lezioni impopolari
  • Alcune prescrizioni
  • InDesign: Concetti fondamentali
  • Le impostazioni colore
  • Il significato dei numeri
  • Come InDesign interpreta i colori
  • Come gestire i profili CMYK - Prima parte
  • Come gestire i profili CMYK - Seconda parte
  • Riassunto e conclusione
Produrre in PDF impeccabile
  • Presentazione del videocorso
  • Che cos'è un PDF?
  • Postscript e PDF a confronto
  • Lo standard PDF/X