Argomenti: in questo corso studieremo tutte le impostazioni del modificatore Cloth PhsyX, per realizzare collisione tra i tessuti generati in PhsyX ed i Rigid Body;
Studieremo la gestione della dinamica e velocità applicata ai tessuti, e l'utilizzo degli space warp.
Studieremo i metodi per collassare la forma dei tessuti, gli esempi per caricare e salvare le impostazioni della simulazione.
Studieremo la gestione della gravità, la piega e lo smorzamento, la frizione e la compressione.
Inoltre studieremo gli effetti di volume sui tessuti, le impostazioni per le auto collisioni e la collisione con i rigid body e loro interazione.
Studieremo come creare e gestire gli strappi nei tessuti, nelle simulazioni in realtime.
Studieremo come utilizzare i Gruppi e tutti i constraint disponibili nei tessuti: Pin Node, Weld, Preserve, Forcefield.
Studieremo l'utilizzo avanzato della soft selection nei constraint.
Appresi i concetti di simulazione dei tessuti ci concentreremo in esercizi pratici e dettagliati per la creazione di Tende animate, Corde, Rivestimenti di rigid body, Coperture Autoveicoli, Tende da sole edifici, Stendardi Architettonici.
Studieremo inoltre le Impostazione di animazione e Rendering dei tessuti.
Allegate alle lezioni sono disponibili i file di esercizio compatibili 3ds max 2014 e 3ds max 2020 e superiore.
Nota: i file di esercizio sono allegati alla lezione: 3dsmax_076_Cloth Cinematico e dinamico
Aggiornamento: Sono presenti tre nuove lezioni a fine corso, sul nuovo Preview e Render in Arnold per 3ds max 2020 e superiore.