Argomenti: in questo corso studieremo i render element base e avanzati di Mental ray otre ad altre tematiche per potenziare il render.
Studieremo come rendere disponibili diversi shader nascosti denominati architettonici per potenziare le soluzioni offerte nel render; studieremo le impostazioni dei rend pass per immagini di grande dimensioni che solitamente non si riescono a renderizzare per limiti di ram; Studieremo il rendering distribuito in rete e le sue impostazioni per velocizzare il processo di immagini attraverso più computer; Studieremo la gestione del render element tramite i materiali arch e design di mental ray e relative impostazioni avanzate in photoshop e la gestione dei corretti livelli e i metodi di fusione, per realizzare e modificare i suoi canali
Nello specifico useremo i render element e sue post produzioni dei seguenti canali: diffusione, riflessione, specularità, ambient occlusion, self illumination, illuminazione indiretta, z depth, matte, contribuiti raw - level - output.
Inoltre nel corso studieremo le maschere di photoshop, per potenziare la post produzione dei livelli precedentemente sottoposti a render in 3ds max.
Compresa la gestione dei render element sarete in grado di modificare velocemente tutti i livelli di photoshop, per generare modifiche in tempo reale, evitando di rifare il rendering in 3dsmax, risparmiando preziose ore di render per create molteplici varianti in tempo reale.
Allegate alle lezioni sono disponibili i file di esercizio 3ds max 2015.
Nota: i file di esercizio sono allegati alla lezione " 002_Sbloccare_Shader nascosti"