Descrizione
Descrizione del corso
In questo corso approcciamo lo studio delle basi della libreria jQuery. Con essa noi possiamo gestire la DOM (Document object model) e catturare gli elementi html ed applicando su di essi vari metodi ed effetti. Noi vedremo nel corso i seguenti argomenti:
- Come evitare conflitti con altre librerie
- I metodi hide e show per nascondere e mostrare elementi html
- Come alternare i metodi hide e shoe con il metodo toggle
- Come catturare più elementi insieme
- Come cambiare la grandezza di un elemento
- Come camboare le proprietà css di un elemento
- Gestoire eventi del mouse come mouseleave mouseenter
- Come impostare nuovi attributi su elementi html
- Come rimuovere ed aggiungere nuovi attributi agli elementi html
- Come aggiungere o modificare un testo di un elemento con il metodo text
- Applicare effetti slide e fade su elementi html
- Catturare il tipo di evento con il parametro event type
- Avviare effetti di animazione
- Come attraversare la DOM
Per studiare questo corso sono necessarie basi di html, css, javascript ed un editor opensource qualunque.
Gli studenti hanno acquistato anche
Informazioni sugli insegnanti
3.68 Calificación
1329 Estudiantes
5 Cursos
antonio mercurio
Sig.
Mi chiamo Antonio Mercurio e vivo in Torrecuso (BN). Sono italiano ed appassionato di software opensource in particolar modo CMS (joomla, drupal, wordpress). Mi piace condividere le mie idee e scoperte con tutti. Nel 2002 ho iniziato ad avvicinarmi al software opensource attraverso lo studio del cms Xoops grazie al quale ho realizzato un primo blog dove postavo guide in formato pdf sul software libero. Ho partecipato anche alla piattaforma oneblog con la scrittura di articoli sullo stesso argomento. Successivamente ho scoperto il sistema libero Ubuntu e il cms Joomla ed altri CMS come Wordpress e Drupal. Pubblico videocorsi su questa piattaforma sul software opensource e mi sono dilettato con la programmazione base per un po' di tempo. Inoltre realizzo e-book su questi argomenti che pubblico su Amazon e Youcanprint.
Feedback dello studente
Recensioni
Giulia Bastieri
08-12-2019
esposizione chiara anche se l'accento è evidente
Giuseppe Emanuele Di Simone
30-10-2019
Un buon inizio per chi vuole imparare jQuery, alcune domande nel test finale vanno riviste e corrette.
Mattia Marlon Guerriero
27-08-2019
Ho finito questo corso in 2 ore circa. Questo perchè?
Perchè ho voluto affrontare jQuery dopo aver studiato a fondo JavaScript. Quindi prima di acquistare questo corso è necessario aver studiato JavaScript a fondo. Il signor Tony Mercurio è chiaro nelle spiegazioni, forse troppo semplificativo, si potrebbe articolare di più il video corso. La soluzione di un video non viene detta ed è presente un errore nella domanda 8 del quiz, la risposta non è presente tra le soluzioni e le soluzioni sono relative alla domanda 9 nella quale tra le soluzioni è contenuta la stessa domanda. Spero di aver dato un feedback utile a chi guarderà le recensioni prima di acquistare e al signor Tony per modificare gli errori e magari approfondire gli argomenti dato che in Udemy sono presenti corsi allo stesso costo ma con un infinità di strumenti e conoscenze aggiuntive, l'ultima affermazione con teneva un velato tono critico. Pace.