- Introduzione
- Variabili, Tipi di dato, e Operatori
- Blocchi condizionali If Else Elseif e Switch
- I Cicli
- Gli array ed un accenno alle funzioni
- Le funzioni
- Variabili Superglobali (parte 1)
- Variabili superglobali (Parte 2)
- Scrivere e leggere un file
- I Database (SQLite)
- I database MySQL
- Creare un login sicuro
- Mysql e le Relazioni tra tabelle
- Approfondiamo le Query di MySQL
- Costruiamo un Guestbook
- La dinamicità di PHP
Cosa imparerai
- Creazione di un Guestbook
- Imparare il linguaggio php
Descrizione
In questo corso imparerai tutto ciò che riguarda il linguaggio di programmazione PHP.
In particolare si partirà dalle basi, per chi non conosce il linguaggio, e si finirà con la creazione di un guestbook in poche semplicissime righe di codice.
La programmazione in PHP non necessita l'acquisto di nessun software di sviluppo. Impareremo infatti a programmare utilizzando un semplice blocco note avanzato.
Se il tuo scopo è imparare il PHP, questo corso è l'ideale per te!
Gli studenti hanno acquistato anche
Informazioni sugli insegnanti

- 4.32 Calificación
- 8733 Estudiantes
- 4 Cursos
Stefano Venneri
Sviluppatore, Fotografo
Mi chiamo Stefano Venneri. Lavoro ormai da oltre 10 anni come sviluppatore software e fotografo presso la mia azienda.
Come sviluppatore, chi meglio di me potrebbe insegnare un ragionamento logico o semplicemente il funzionamento tecnico di una fotocamera o di un programma?!
Da anni ormai sono addentrato nel modo dell'insegnamento di programmazione informatica e fotografia digitale, grazie a corsi online sui più blasonati e-learning o direttamente tramite workshop fotografici in-loco presso la mia, o altre, associazioni fotografiche situate in Italia.
Feedback dello studente
Valutazione del corso
Recensioni
E piu impegnativo ma sembra preparato su le cose basi del php.
Su alcuni aspetti manca un po' di approfondimenti, per il resto il corso è fatto bene!
Perché è stato un buon insegnante
Assolutamente no. Essere un bravo sviluppatore non significa che si é pronti per insegnare. Inoltre suggerirei per lezioni lunghe più di 5 minuti di usare una compilation soft e a volume basso e non sempre la stessa tiritera meccanica.