Introduzione all'e-commerce
  • Introduzione al videocorso
  • Materiale e siti di riferimento per l'e-commerce
  • Creare un e-commerce: come funziona il pagamento online
  • I metodi di pagamento per l'e-commerce
  • I CMS per l'e-commerce oltre WordPress: Magento, OSCommerc
  • Soluzioni di e-commerce con WordPress: WooCommerce
Impostazioni del progetto
  • Check up degli strumenti necessari
  • Eliminare i contenuti standard e impostare le friendly URL
  • Inserire i contenuti principali: pagine di presentazione, termini e condizioni
Impostazioni della soluzione WooCommerce
  • Introduzione a WooCommerce
  • Scaricare e installare WooCommerce
  • Strutturare il menu del progetto e dell'e-commerce per shop, carrello e checkout
  • Impostazioni generali del plugin
  • Impostare le caratteristiche generali dei prodotti
  • Calcolare le imposte sui pagamenti
  • Impostare il checkout: le modalità di pagamento
  • Impostare i codici sconto
  • Impostare la modalità di spedizione o ritiro dei prodotti
  • Impostare i testi delle email autorisponditrici
Popolare l'e-commerce con i prodotti e collaudo finale
  • Inserire le categorie del negozio
  • Inserire i prodotti nel database - Prima parte
  • Inserire i prodotti nel database - Seconda parte
  • Collaudiamo il tutto: creare un utente demo per il testing
Rendere l'e-commerce social
  • Far conoscere il proprio e-commerce: i social network
  • Facebook: creare l'app per il login
  • Facebook: integrare i pulsanti like e share - Prima parte
  • Facebook: integrare i pulsanti like e share - Seconda parte
  • Inserire il login degli utenti con Facebook
  • Google Plus: integrare il pulsante +1
  • Integrare e condividere su Twitter
Pubblicare il progetto e impostare il backup
  • Pubblicare un progetto WordPress online
  • Esportare, modificare e importare il database su server e fare il backup
  • Modificare le impostazioni di connessione al database
Conclusioni
  • Riepilogo del progetto creato
  • Dove possiamo andare da qui?