La post-produzione di fotografie di scena presenta peculiarità specifiche dettate, spesso, da condizioni di illuminazione estremamente particolari: problematiche di esposizione, rumore intenso, colori falsati ed estremamente saturi.
Questa particolarità, unita al fatto che spesso accade di lavorare in condizioni difficili di ripresa, suggerisce delle impostazioni opportune sia al momento dello scatto. Inoltre, rende necessaria una post-produzione per certi versi diversa dalle altre: ad esempio, spesso non è tecnicamente possibile non solo impostare, ma perfino definire il punto di bianco.
Questo videocorso riassume le varie problematiche e indica delle possibili soluzioni per risolverle, pur tenendo presente che esistono molti modi di affrontarle. In particolare, si interroga su quanto convenga fare a livello di modulo di sviluppo RAW (Adobe Camera Raw, Lightroom, etc.) e quanto invece sia meglio portato a termine in Photoshop.