Introduzione ad Illustrator CS5
  • Presentazione del corso
  • Suggerimenti utili
L’area di lavoro
  • Introduzione all'interfaccia di Illustrator CS5
  • Gestire i pannelli
  • Il pannello strumenti e il pannello di controllo
  • Gestire le aree di lavoro
  • I diversi modi di visualizzare un documento
  • Personalizzare le scorciatoie da tastiera
  • Impostare le preferenze
Impostare i documenti
  • Creare e impostare nuovi documenti
  • Aprire documenti esistenti
  • Le tavole da disegno multiple
  • Impostare ingrandimento e viste del documento
  • Righelli, guide e griglia
  • Le guide sensibili
Selezionare gli oggetti
  • Lo strumento selezione
  • Il menu seleziona
  • Selezionare oggetti per similitudine
  • Lo strumento bacchetta magica
Disegnare e modificare i tracciati
  • Disegnare tracciati con lo strumento penna
  • Disegnare tracciati con lo strumento matita
  • Modificare la forma di un tracciato
  • Modificare i punti di ancoraggio
  • Cancellare i tracciati e le forme
Trasformare gli oggetti
  • Usare il pannello trasforma
  • Usare gli strumenti di trasformazione
  • Creare gli involucri con altera
  • Creare gli involucri a trama
  • Rimodellare gli oggetti con gli strumenti fluidifica
Disporre e combinare gli oggetti
  • Lavorare con i livelli - Prima parte
  • Lavorare con i livelli - Seconda parte
  • Duplicare gli oggetti
  • Allineare e bloccare gli oggetti
  • Lavorare con oggetti sovrapposti
  • Impostare la modalità disegna
  • Le maschere di ritaglio
  • Il pannello elaborazione tracciati
  • Lo strumento crea forme
La gestione del colore in Illustrator
  • Introduzione alla gestione del colore
  • La gestione del colore in Illustrator CS5
  • Strumenti di gestione del colore
Impostare gli attributi di base degli oggetti
  • Creare e modificare i colori
  • Creare e modificare i campioni colore
  • Salvare e caricare le librerie di campioni
  • Creare ed applicare sfumature
  • Lo strumento contagocce
  • Applicare e modificare le tracce
  • Lo strumento larghezza e i profili applicati ai tratti
  • Convertire le tracce in oggetti con riempimento
La trasparenza in Illustrator
  • Il pannello trasparenza
  • Creare una maschera di opacità
  • Trasparenza applicata a gruppi di oggetti
  • Gestire la conversione della trasparenza
Gestione avanzata dell'aspetto degli oggetti
  • Gli effetti
  • Il pannello aspetto
  • Il pannello stili grafica
  • Effetti di stilizzazione
  • Effetti raster indipendenti dalla risoluzione
  • Effetti altera
  • Creare oggetti 3D - Prima parte
  • Creare oggetti 3D - Seconda parte
  • Applicare gli effetti a gruppi e livelli
I pennelli
  • Introduzione ai pennelli
  • Creare e modificare un pennello setole
  • Creare e modificare un pennello calligrafico
  • Creare e modificare un pennello artistico
  • Creare e modificare un pennello diffusione
  • Creare e modificare un pennello pattern
  • Lo strumento pennello tracciato chiuso
Metodi avanzati per il disegno e la colorazione
  • Introduzione al ricalco dinamico
  • I parametri di impostazione del ricalco dinamico
  • Lavorare con la pittura dinamica
  • Combinare la pittura dinamica con il ricalco dinamico
  • Lavorare con la funzione ricolora grafica - Prima parte
  • Lavorare con la funzione ricolora grafica - Seconda Parte
  • Cambiare i colori applicati con le funzioni di modifica colori
  • Usare i pattern
  • Utilizzare la fusione di oggetti
  • La trama sfumata
  • La griglia prospettica
  • Disegnare in prospettiva
Usare i simboli
  • Lavorare con i simboli
  • Creare e salvare simboli
  • Il ridimensionamento 9 sezioni
  • Aggiungere sottolivelli ai simboli
  • Importare i simboli in Adobe Flash