Introduzione
  • Presentazione
Ricreare l'atmosfera di una foto anni '70
  • Riprodurre le tipiche colorazioni e dominanti
  • Ricreare i difetti di un obiettivo dell'epoca
  • Imitare la tonalità e il contrasto
  • Aggiungere una scritta sovrimpressa
  • Creare artefatti causati da pellicola mal conservata
  • Creare una vignettatura realistica sul colore
  • Aggiungere pieghe
  • Aggiungere abrasioni e polvere - prima parte
  • Aggiungere abrasioni e polvere - seconda parte
  • Applicare effetti di spellicolazione e craquelé
  • Aggiungere una scritta a penna
Trasformare un'immagine in un'antica foto seppiata
  • Passare dal colore al bianco e nero
  • Ricreare l'invecchiamento della carta di supporto
  • Applicare una colorazione seppia realistica
  • Aggiungere una vignettatura
  • Aggiungere una grana credibile
  • Regolare correttamente contrasto e luminosità
  • Aggiungere macchie da sovraesposizione o chimiche
  • Aggiungere abrasioni, polvere, fessurazioni e piccoli strappi localizzati
  • Un altro modo per colorizzare macchie scansionate
Trasformare una foto in un ritratto d’epoca
  • Scegliere la foto ed ottimizzarla in Camera Raw
  • Scontornare il soggetto e creare lo sfondo
  • Aggiungere un dettaglio particolare: i baffi
  • Passare dal colore al bianco e nero e tinteggiare l'immagine
  • Aggiungere una grana realistica
  • Aggiungere una cornice frastagliata
  • Creare un angolo strappato
  • Applicare pieghe ed invecchiare la carta
  • Applicare una texture alla carta
  • Aggiungere macchie e abrasioni scansionate o disegnate a mano
  • Aggiungere timbri e timbri a secco
  • Applicare segni di strisciatura
  • Inserire una scritta calligrafica a mano libera