- Video introduttivo
- Iniziamo! Dal righello all'uso dei Canali
- Scontorni impossibili con il Canale del Blu
- Fotomontaggio dell’albero
- Studio della prospettiva
- Ritocchi finali. Migliorare i bordi dello scontorno e la color correction
Cosa imparerai
- A creare scontorni particolarmente complessi in Photoshop. Imparerai a selezionare oggetti come alberi e cespugli.
- Imparerai una delle tecniche base del matte painting e del fotomontaggio in genere.
- Approfondirai tecniche e strumenti avanzati di Photoshop, teoria del colore e delle luce.
- Guarderai con nuovi occhi i film di fantascienza e non solo, del passato e del presente, per creare le magie di quelli del futuro.
Descrizione
Fin dalla nascita del Cinema è stato necessario creare un'alternativa efficace ed economica alle bellissime quanto costose scenografie dei set. Il Matte Painting è stato il primo Effetto Visivo convincente: una tecnica pittorica in grado di realizzare meravigliosi sfondi con città del futuro o del passato, castelli e pianeti avveniristici. Film come Ben-Hur e Via col Vento, Guerre Stellari e Titanic erano pieni di scenografie virtuali dipinte su vetro o cartone che ci hanno piacevolmente "ingannato". Il matte painting permette di riprendere gli attori davanti ad ambientazioni che sarebbero troppo costose, o troppo difficili, o addirittura impossibili da realizzare.
Dagli albori di questa tecnica fino agli anni '90, per diventare matte painter occorreva essere abili pittori specializzati nella creazione di viste panoramiche, dettagliate e realistiche. Con la rivoluzione digitale, il matte painting è diventato ancora più importante in quanto offre soluzioni a problemi altrimenti impossibili come scenografie scomposte in piani di profondità o che seguono i movimenti della camera da presa, però ora non si dipinge più: si usano tecniche di photomanipulation e photoediting per comporre collage di foto in alta risoluzione fino ad ottenere un tutt'uno credibile e fotorealistico. Dunque il mestiere di digital matte painter ha smesso di essere riservato a pittori talentuosi: chiunque abbia una preparazione base di Photoshop e sufficiente tenacia e voglia di imparare può "assaggiare" questo meraviglioso mestiere, purché sia pronto a unire lo studio di Photoshop con quello delle regole base della pittura. Inoltre l'uso del matte painting si è esteso alle serie TV e al gaming, rendendolo così un mestiere moderno e in continua evoluzione.
Ho diviso il mio Programma in 6 Corsi, ognuno dei quali affronta una tecnica cruciale. È consigliabile avere una preparazione base di Photoshop, anche se fornisco una descrizione sintetica di ogni strumento a cui accenno nelle Lezioni.
Alcune Lezioni sono basate su immagini o altri materiali che possono essere scaricati gratuitamente dall'apposito link.
In questo primo Corso affronto un problema cruciale: saper scontornare oggetti complessi come un albero.
Gli studenti hanno acquistato anche
Informazioni sugli insegnanti

- 4.52 Calificación
- 89 Estudiantes
- 2 Cursos
Lorenzo Moneta
Digital Artist della postproduzione cinema e TV
Sono un digital artist specializzato in Digital Matte Painting e Title Design. Dal 2005 a oggi ho lavorato a più di 60 film e serie TV. Ho collaborato con importanti registi quali Monicelli, Tornatore e Virzì.
Ho lavorato tre anni in Technicolor dove mi sono specializzato in title versioning per major quali Warner Bros. e Walt Disney.
Sono cofondatore di Alter adv, agenzia di Comunicazione Integrata e collaboro come freelance per importanti aziende italiane che si occupano di VFX ed Eventi. Dal 2013 insegno matte painting in due Scuole di Visual Effects, dalle Tecniche di Prospettiva al Camera Projection in Nuke passando per Adobe Photoshop (da livello Base ad Avanzato).
Feedback dello studente
Valutazione del corso
Recensioni
Nonostante usi Photoshop da svariati anni e come dico sempre: c'è sempre qualcosa da imparare.
Si è adatto alle mie aspettative
Corso interessante per chi si approccia (alle prime armi) con Photoshop. Ma se si devono spendere dei soldi per scontornare un albero e trasferirlo in un altra immagine.. youtube, in modo gratuito, ne è pieno di questi tutorial simili. Del resto.. spiegazione fluida e lezione piacevole.
Il corso è spiegato bene, purtroppo a mio parere c'è un problema fondamentale: offre troppo poco per quello che costa. Mea culpa per non avere guardato bene la struttura e la durata del corso, ma non mi sento di consigliarlo.
Il corso è stato interessante,alcuni segreti non li conoscevo,per memorizzare ho ripetuto tante volte lo stesso esercizio e l'unica cosa davvero deconcentrante è stata la musica,mi sarebbe piaciuta molto bassa quasi assente ,per via del lavoro ripetitivo e di concentrazione,il resto è stato una fonte di informazioni,grazie e al prossimo corso.
l'ultima parte andava veloce come un treno