Introduzione al corso
  • Presentazione del corso
La luce
  • Che cos'è la luce
  • Lo spettro elettromagnetico in pratica
  • L'importanza della distanza dalla sorgente luminosa
  • Misurare la luce con gli esposimetri
L'esposizione
  • Diaframma, tempo di scatto e ISO
  • Cos'è l'esposizione
  • La sovraesposizione e la sottoesposizione
  • Differenze sull'esposizione in pellicola e in digitale
Gli obiettivi
  • I diversi tipi di obiettivo
  • I difetti degli obiettivi: vignettatura, diffrazione, aberrazioni e distorsioni
I filtri nel digitale
  • Polarizzatore, skylight, anti UV e grigi a densità neutra
  • I filtri per la correzione della temperatura colore
La macchina fotografica digitale
  • Dallo scatto al file: come avviene il processo
  • La messa a fuoco: manuale, autofocus singolo e autofocus continuo
  • Differenza tra mosso e sfocato
  • I program: un aiuto per scattare
  • Misurare l'esposizione
  • Scatto singolo, autoscatto e raffica
  • Il bilanciamento del bianco
  • Le differenze tra JPEG e RAW nella teoria
  • Le differenze tra JPEG e RAW nella pratica
La macchina fotografica digitale: le funzioni avanzate
  • Il bracketing
  • Il buffer
  • Il live view
  • Preimpostare la risposta colore in base alle condizioni di scatto
I flash
  • I flash dedicati: auto, TTL e manuale
  • Modi d'uso del flash: diretto, indiretto e di riempimento
  • La sincronizzazione del flash sulle reflex
  • La sincronizzazione del flash sulla prima o sulla seconda tendina
  • Tonalità, saturazione e luminosità di un colore
Il colore nel mondo digitale
  • Tonalità, saturazione e luminosità di un colore
  • I metodi RGB, CMYK e scala di grigi
La gestione digitale del colore
  • Cos'è un profilo colore
  • La gestione del colore - Prima parte
  • La gestione del colore - Seconda parte
  • I profili Adobe RGB, sRGB, ProPhoto RGB e CMYK generico
Il monitor
  • Colore e risoluzione del monitor
  • La calibrazione guidata via software
  • La calibrazione via hardware
La stampa
  • Preparare il file per la stampa in laboratorio o in tipografia
  • Preparare il file per la stampa con stampanti a getto d'inchiostro o laser
  • I servizi online per la creazione e stampa di fotolibri
Glossario: la terminologia della fotografia digitale
  • Le unità di misura fondamentali nella fotografia digitale
  • Bit e profondità colore
  • L'interpolazione nel ricampionamento delle immagini
  • Gestione del colore o correzione colore?
  • Il contrasto tonale
  • La nitidezza e le maschere di contrasto
  • Gli stop e gli incrementi di un terzo
Glossario: i formati di file
  • Formati per il web: JPG, GIF e PNG
  • Formati per la stampa offset e digitale: DCS, TIFF, PDF, PSD e EPS
  • Formati per il fotoritocco: PSD, PSB e TIFF
  • Formati per lo sviluppo digitale professionale: RAW e DNG