Introduzione ad Adobe InDesign CS5
  • Panoramica di InDesign CS5
  • Reperire informazioni utili
L’area di lavoro
  • Panoramica dell'interfaccia
  • Gestione dei pannelli
  • Il pannello strumenti e il pannello di controllo
  • Personalizzare l'area di lavoro
  • Visualizzare i documenti
  • Navigare tra le pagine di un documento
  • Personalizzare le scorciatoie da tastiera
  • La funzione applicazione rapida
  • Le preferenze
Creare nuovi documenti
  • Creare un nuovo documento
  • Modificare le impostazioni del documento
  • Annullare le operazioni e il salvataggio automatico
  • Aprire e salvare i documenti
  • Esportare i documenti
  • Strumenti per la produttività: librerie e snippets
I documenti multipagina
  • Gestire le pagine
  • Inserire numeri di pagina e sezioni
  • Cos'è una pagina mastro
  • Modificare localmente o scollegare gli oggetti mastro
  • Usare diversi formati di pagina nello stesso documento
  • Modificare formato e layout delle pagine in corso d'opera
Il testo
  • Le cornici di testo: infinite possibilità creative - Prima parte
  • Le cornici di testo: infinite possibilità creative - Seconda parte
  • Le cornici di testo: infinite possibilità creative - Terza parte
  • Creare testo su tracciato e convertire testo in curve
  • Le cornici di testo concatenate
  • Il pannello editor brani
  • I caratteri speciali
  • Il controllo ortografia
  • Trova/sostituisci
  • Gestire le font in un documento
Formattare il testo
  • Introduzione alla formattazione dei paragrafi
  • Formattare il carattere - Prima parte
  • Formattare il carattere - Seconda parte
  • Le opzioni OpenType
  • Gli strumenti trova/sostituisci e contagocce per la modifica del testo
  • Manipolazioni avanzate del testo nelle cornici: la funzione attraversa colonne
  • Tipografia: capilettera e allineamento ottico al margine
  • Tipografia: allineamento alla linea di base
  • Opzioni di sillabazione
  • Opzioni di giustificazione
  • Utilizzare le tabulazioni
  • I filetti di paragrafo
  • Elenchi puntati e numerati
  • Creare ed applicare gli stili di paragrafo
  • Creare ed applicare gli stili di carattere
  • Importare gli stili da altri documenti
Le tabelle
  • Creare e modificare una tabella
  • Importare tabelle da Excel
  • Formattare una tabella
  • Righe intestazione e piè di pagina
  • Gli stili di tabella e di cella
Lavorare con i colori
  • Creare ed applicare i campioni colore - Prima parte
  • Creare ed applicare i campioni colore - Seconda parte
  • Creare colori attraverso il campionamento di oggetti
  • I campioni tonalità
  • Gli inchiostri misti
  • Creare ed applicare sfumature
  • Importare ed esportare i campioni colore
Gestire grafica ed immagini
  • Importare file grafici: opzioni
  • Importare file grafici: usare il copia e incolla
  • Gestire trasparenza, colorazione e tracciati di ritaglio di un file grafico
  • Aumentare la produttività e le possibilità creative con l'uso di formati di file
  • Il pannello Mini Bridge
  • Gestire i contenuti importati o incorporati dal pannello collegamenti
  • Manipolazione avanzata dei file grafici
  • Inserire didascalie e intestazioni automatiche
  • Interazione tra testo ed immagini: contorna con testo
Creare, modificare e trasformare gli oggetti
  • Distinguere tra forme, cornici e tracciati
  • Disegnare i tracciati - Prima parte
  • Disegnare i tracciati - Seconda parte
  • Ruotare, riflettere e trasformare un oggetto
  • Le funzioni trasforma, trasforma di nuovo e lo strumento trasformazione libera
  • Duplicare gli oggetti
Manipolazione avanzata degli oggetti
  • Le guide sensibili
  • Creare oggetti in griglia
  • Lo strumento spazio
  • Disposizione e selezione degli oggetti
  • Nidificare gli oggetti
  • Raggruppare gli oggetti
  • I livelli
  • Oggetti bloccati, non stampabili e nascosti
  • Le opzioni angolo
  • Il pannello elaborazione tracciati e lo strumento forbici
  • Il pannello allinea e distribuisci
  • Gli oggetti ancorati al testo
Formattare gli oggetti ed i tracciati